NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Procedura Aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articoli 71 e 108 del Decreto Legislativo 36/2023 per la fornitura di numero 3 (tre) autobus di classe I, di tipo urbano due assi a pianale posteriore ribassato, due porte, con lunghezza non superiore a 8.200 millimetri , con attrezzatura per l’incarrozzamento disabili, alimentazione a metano , nuovo di fabbrica , Euro 6 Step E .
Soggetto aggiudicatore: | Società Autoservizi Tessitore S.r.l. |
Oggetto: | Procedura Aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articoli 71 e 108 del Decreto Legislativo 36/2023 per la fornitura di numero 3 (tre) autobus di classe I, di tipo urbano due assi a pianale posteriore ribassato, due porte, con lunghezza non superiore a 8.200 millimetri , con attrezzatura per l’incarrozzamento disabili, alimentazione a metano , nuovo di fabbrica , Euro 6 Step E . |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 654.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 654.000,00 € |
CIG: | B6AE3356D6 |
CUP: | C90J21000030001 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | DIREZIONE ACQUISTI |
Aggiudicatario : | TESSITORE SPA |
Data di aggiudicazione: | 27 giugno 2025 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 624.000,00 € |
Data pubblicazione: | 30 aprile 2025 14:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 21 maggio 2025 12:00:00 |
Data scadenza: | 31 maggio 2025 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Pubblicazioni
Elenco chiarimenti
-
Procedura Aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’articoli 71 e 108 del Decreto Legislativo 36/2023 per la fornitura di numero 3 (tre) autobus di classe I, di tipo urbano due assi a pianale posteriore ribassato, due porte, con lunghezza non superiore a 8.200 millimetri , con attrezzatura per l’incarrozzamento disabili, alimentazione a metano , nuovo di fabbrica , Euro 6 Step E .
Chiarimento n. 1
Domanda:PRECISAZIONI E CHIARIMENTI REFUSI PRESENTI NEL DISCIPLINARE DI GARA E NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
-
Risposta:
SI CORREGGE UN REFUSO PRESENTE NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE , NELLO SPECIFICO NELLA PARTE D) “REQUISITI SPECIALI” : LA SEGUENTE DESCRIZIONE CORREGGE E SOSTITUISCE QUELLA PRESENTE NEL SUDDETTO DOCUMENTO :
di essere in possesso dei seguenti requisiti di carattere speciale di cui all’art. 2.3.3) del DISCIPLINARE come di seguito riportati e di impegnarsi a comprovarlo in caso di aggiudicazione:
ha effettuato con esito regolare negli ultimi tre anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando sulla G.U.U.E. forniture di autobus di qualsiasi tipo e con qualsiasi tipo di alimentazione per un importo pari ad almeno 2,0 volte quello a base d’asta del lotto o della somma dei lotti per i quali partecipa, calcolato al netto di IVA.
NEL CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI SI CORREGGE, A PAGINA 25, NELLA SEZIONE
“PLICO A) DOCUMENTAZIONE”, PER INTERO L’ARTICOLO 6, CHE VIENE COSI’ SOSTITUITO :
ART. 6 – I concorrenti devono possedere, a pena esclusione, i requisiti previsti nel presente articolo:
La stazione appaltante verifica il possesso dei requisiti di ordine speciale accedendo al fascicolo virtuale dell’operatore economico ( di seguito : FVOE ).
L’operatore economico è tenuto ad inserire nel FVOE i dati e le informazioni richiesti per la comprova del requisito qualora questi non siano già presenti nel fascicolo o non siano già in possesso della stazione appaltante e non possano essere acquisiti d’ufficio da quest’ultima.
INFINE SI MODIFICA , NEL CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI, A PAGINA 9 , NELLA SEZIONE
“2.2.1.) REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO-ORGANIZ- ZATIVA”
I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei requisiti o adempiere a quanto previsto nei commi seguenti:
L’ARTICOLO 2 COME DI SEGUITO :
- - Esecuzione, nel corso dell’ultimo quinquennio, di almeno n. 3 appalti di fornitura, tramite vendita, di autobus aventi caratteristiche similari a quelle dei veicoli richiesti per un importo almeno pari a quello posto a base d`asta di ciascun lotto per il quale si partecipa.
L’operatore economico elenca nella domanda di partecipazione O NELLA DICHIARAZIONE MULTIPLA le forniture di autobus analoghi a quelli del lotto per il quale partecipa effettuate nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, indicando l’importo, l’anno di fornitura ed il committente.
Nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di dimostrare il possesso dei requisiti di cui ai punti 1) e 2), trova applicazione quanto previsto dall’art. 86 co. 4 del Codice.
Relativamente ai requisiti di fatturato, ai sensi dell’art. 83 del Codice, si precisa che gli importi sopra indicati sono richiesti al fine di consentire la selezione di un operatore affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara, in considerazione della delicatezza dei compiti che dovranno essere svolti. I requisiti richiesti sono proporzionati all’oggetto dell’appalto e tali da garantire il rispetto dei principi di libera concorrenza, di trasparenza e di proporzionalità̀.
Per i soli concorrenti con identità plurisoggettiva e per i consorzi, il requisito relativo al fatturato globale deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo, dal consorzio ordinario, GEIE o dalle imprese aderenti al contratto di rete nel suo complesso, mentre il requisito relativo al servizio di punta deve essere posseduto, per intero, dalla mandataria/capogruppo del raggruppamento o consorzio ordinario o GEIE o aggregazione di imprese di rete. Il requisito non è frazionabile.
Nel caso di Consorzi di cui all’art. 45, c. 2, lett. b) e c) del Codice, i requisiti di idoneità̀ tecnica e finanziaria dovranno essere posseduti dal Consorzio oppure dalle imprese consorziate indicate quali esecutrici; resta inteso che sia il Consorzio che le imprese esecutrici dovranno rendere comunque, la
dichiarazione relativa al possesso o meno del requisito; resta fermo quanto previsto all’art. 47, c. 2, del Codice.